Il lunedì sera di Rai 3 cambia proprietario: Presa diretta va in vacanza dopo un ottimo ciclo autunnale e passa il testimone a Report (19 ottobre), la storica trasmissione di giornalismo investigativo che stasera in tv inaugura la nuova stagione con tre inchieste scottanti e destinate a far parlare. Sigfrido Ranucci parlerà dei movimenti torbidi della politica lombarda, di una cultivar di grano potenzialmente miracolosa (ma stranamente osteggiata) e del sesso al tempo del Covid-19. Vediamo insieme dettagli e anticipazioni della puntata di Report in onda oggi 19 marzo 2020.
Dove vedere Report (19 ottobre) stasera in tv e in diretta streaming
L’appuntamento con la prima puntata della nuova stagione di Report (19 ottobre) è fissato per le ore 21.20 su Rai 3 e in diretta streaming sul portale Raiplay. A partire da domani l’intera trasmissione potrà essere rivista in streaming on-demand nella sezione web dedicata alla trasmissione, dove sono già reperibili tutte le puntate delle edizioni precedenti.
Anticipazioni Report (19 ottobre): “La capitale immorale”
L’inchiesta intitolata “La capitale immorale”, firmata da Giorgio Mottola in collaborazione con Norma Ferrara, Federico Marconi e Giovanni De Faveri, sarà un viaggio nello schema di potere che da anni interesserebbe la Regione Lombardia. Partendo dallo scandalo dei camici del cognato di Attilio Fontana, Report (19 ottobre) attraverso interviste e documenti esclusivi mostrerà nuovi conflitti di interesse del governatore lombardo. Sarà inoltre svelata l’identità di un politico di primissimo livello, soprannominato il “Mullah”, che sarebbe l’eminenza grigia di un presunto sistema di corruzione che sarebbe appoggiato e utilizzato anche dalla ‘ndrangheta per dettare legge nelle giunte comunali e nella nomina di sindaci.
La Pasta del Senatore
Bernardo Iovene si occuperà della pasta del Senatore Cappelli, frutto di una particolare cultivar di grano duro che avrebbe effetti benefici sull’organismo. Un esperimento del Policlinico Gemelli ha dimostrato che il suo utilizzo riduce la comparsa di dolori addominali e gonfiore in soggetti con sintomi simili a quelli della celiachia. In Italia però la ricerca non è stata diffusa e la Sis di Bologna, che ha avuto dallo Stato l’esclusiva della vendita del seme in purezza, è stata sanzionata con due multe dall’Autorità Garante della Concorrenza, rallentando quindi il processo di certificazione e diffusione di una filiera che potrebbe fornire un grano benefico Made in Italy.
L’amore al tempo del Covid-19
Quanto e come la pandemia ha rivoluzionato la vita sessuale delle persone? Ne parlerà Antonella Cignarale in un servizio che mostrerà quanto la pandemia stia mettendo a repentaglio anche il benessere sessuale – e di conseguenza la qualità della vita – delle persone. Mentre gli esperti consigliano il sesso virtuale o l’autoerotismo, chi vuole praticare l’amore vero in questo periodo sta facendo di necessità virtù, armandosi di tante precauzioni e di un pizzico di fantasia.