A neanche due settimane dalla chiusura del 74esimo Festival di Sanremo, che ha visto trionfare Angelina Mango, Rai 1 propone un documentario sulla kermesse. Questa sera (21 febbraio), alle 21.30 circa, andrà in onda lo speciale Perché Sanremo è Sanremo, che ripercorrerà tutta la storia delle celebre gara canora, che negli ultimi anni focalizzato su di sé l’intero sistema mediatico, almeno per un’intera settimana l’anno. Tanti i successi usciti dal palco dell’Ariston, ma anche tante polemiche e scandali, e che stasera verranno ricordati in questo viaggio all’interno del Festival, insieme a diversi ospiti che hanno lasciato la loro testimonianza, come Carlo Conti, Albano, Orietta Berti, Fiorello, Francesco Gabbani, Noemi ed Enrico Ruggeri.
Correva l’anno 1951 quando il primo Festival di Sanremo vedeva la luce. A vincere quella volta fu Nilla Pizzi e da allora di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia. Solo due settimane fa, il 10 febbraio 2024, si è chiusa la 74esima edizione della kermesse, e per celebrare questo evento Rai 1 ha deciso di mandare in onda questa sera il documentario Perché Sanremo è Sanremo. Nello speciale verrà ripercorsa l’intera storia della kermesse, i grandi successi, gli scandali, ma anche un evento drammatico e le pesanti polemiche che negli anni hanno segnato la gara canora. Ma anche gli eventi politici e i fatti di cronaca che hanno attraversato l’Italia durante le varie edizioni, in un caleidoscopio di storie, canzoni , personaggi e comparse, raggruppate in un unico grande racconto popolare. Un vero e proprio viaggio all’insegna della musica, delle emozioni e della magia del palco dell’Ariston, firmato da Giovanni Filippetto e Michele Truglio. Al documentario parteciperanno con le loro testimonianze anche diversi personaggi del mondo dello spettacolo, come Carlo Conti, Albano, Orietta Berti, Fiorello, Francesco Gabbani, Noemi ed Enrico Ruggeri.
Lo speciale sul Festival di Sanremo andrà in onda questa sera, martedì 21 febbraio, su Rai 1 alle 21.30. Inoltre sarà possibile vedere il documentario anche in streaming su RaiPlay.
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…
Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…
I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…