Paolo+Conte+alla+Scala%2C+Il+Maestro+%C3%A8+nell%E2%80%99anima%2C+il+docu-film+stasera+in+Tv%3A+le+cose+da+sapere
imtvit
/documentari-inchieste/paolo-conte-alla-scala-il-maestro-e-nellanima/amp/
Documentari e inchieste

Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima, il docu-film stasera in Tv: le cose da sapere

Questa sera, giovedì 23 maggio su Rai 3, va in onda un docu-film molto speciale: Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima. La pellicola, riporta sul piccolo schermo l’evento eccezionale che si tenne nel celebre Teatro milanese il 19 febbraio del 2023, quando per la prima volta, dopo 250 anni in cui l’istituto è stato il Tempio dell’opera, della musica classica e del balletto, si aprì per la prima volta alla canzone popolare (intesa nell’accezione anglofona di popular music), ospitando sul suo palco uno tra i più nobili autori di canzoni in lingua italiana: Paolo Conte. Un’occasione unica e irripetibile, dove è stato possibile osservare il Maestro dietro le quinte e durante le prove, cercando di capire di più sul suo rapporto con la musica e con i musicisti, con le parole e le sue passioni. In questo documentario, fortemente voluto da Caterina Caselli, si mescoleranno immagini di repertorio dell’archivio di famiglia dell’artista, a attimi di contemporaneità, dove musica, ricordi e confidenze si fondono per andare dritto al cuore artistico di un musicista che – al termine della sua tournée negli Stati Uniti nel 2001 – la critica americana definì “traghettatore estetico dal Novecento al futuro”.

Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima, il 23 maggio su Rai 3

Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima: tutto sul docu-film

Diretto da Giorgio Testi, il docu-film Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima, regala al pubblico uno sguardo inedito sull’artista, esibitosi il 19 febbraio 2023 in quello che da sempre è stato considerato il Tempio sacro dell’opera, della musica sacra e del ballotto, e che in quell’occasione si aprì per la prima volta alla musica pop. Testimonianze, foto di repertorio e “Un’intervista realizzata all’indomani del concerto che ripercorre la sua carriera attraverso il racconto della sua musica, dal suo punto di vistaspiega Testi -. Le parole del Conte di oggi, a cui fanno eco immagini di repertorio del Maestro da giovane, cristallizzano il momento e l’artista: il gusto, la poetica, certe idiosincrasie, il modo in cui la musica prende vita nel suo immaginario, la passione per l’arte, l’amicizia con i musicisti e infine il suo rapporto col pubblico”.

Il progetto è stato fortemente voluto da Caterina Caselli ed è “La realizzazione di un sogno che viene da molto lontano, è un’idea fissa che mi ha perseguitato per anni, praticamente da quando ho cominciato a collaborare con lui per divulgare e valorizzare la sua arte a livello internazionale. Qualche tempo fa, assistendo a un suo concerto, si è risvegliata in me prepotente quell’idea da sempre cullata che un artista di quella grandezza potesse esibirsi nel più importante teatro musicale italiano: La Scala”.

Dove vedere il docu-film su Paolo Conte in Tv e in streaming

Il docu-film Paolo Conte alla Scala, Il Maestro è nell’anima va in onda stasera, giovedì 23 maggio, in prima visione Tv su Rai 3. Il programma sarà visibile anche in streaming e on demand sul sito e la app di Rai Play.

Mara Fratus

Published by
Mara Fratus

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago