Come passa il tempo quando c’è la qualità in televisione. Siamo già arrivati al sesto e ultimo appuntamento, questa sera, 3 agosto 2023 in prima serata su Rai 1, in compagnia del nuovissimo programma dedicato alla divulgazione scientifica curato e condotto da Alberto Angela, che raccoglie in tutto e per tutto la pesante eredità dello storico Superquark, ideato dal grande papà Piero Angela, scomparso il 13 agosto dello scorso anno. Scopriamo insieme le anticipazioni, ospiti, curiosità e tanto altro della seconda puntata.

Noos – L’avventura della conoscenza, il format

Basandosi sul modello ideato e realizzato dal padre, Alberto Angela, Noos – L’avventura della conoscenza, intende divulgare la scienza con la stessa chiarezza, perfezione, coinvolgimento e autorevolezza usate dal conduttore. Le ultimissime scoperte nei campi della medicina, della genetica, delle neuroscienze, della biologia. Particolare attenzione anche all’archeologia, alla paleontologia, alle più importanti innovazioni tecnologiche, ambientali ed energetiche. Si discuterà anche di sesso, ma ovviamente non nella prima parte della trasmissione, bensì nella seconda, o meglio, nella fascia che occuperà la seconda serata.

Noos, Alberto Angela segue le orme del padre

Tra le caratteristiche peculiari di questo nuovo programma, la presenza di ospiti fissi nel corso delle puntate, come lo storico e fedele collaboratore di Piero, Alessandro Barbero, l’astronauta Samantha Cristoforetti, lo scrittore Carlo Lucarelli, l’attrice Paola Cortellesi e l’esperto di geopolitica Dario Fabbri. Alberto Angela, decide, dunque di proseguire il filo della continuità con Noos, queste le sue parole sul suo profilo Twitter:

Con Noos ricomincio da dove mio padre ha finito. Quello è lo studio dove mio papà ha fatto le ultime puntate. Il punto esatto dove lui ha finito.

Anticipazioni sesta puntata e ospiti di Alberto Angela a Noos

La puntata di Noos stasera sarà aperta da un documentario che seguirà da vicino il parto di una megattera nelle acque del Pacifico, un momento tenero e al tempo stesso pericoloso a causa dei numerosi squali che insidiano il cucciolo appena nato. A seguire, scopriremo come si diventa astronauti? Le telecamere del programma saranno a Colonia, in Germania, dove Luca Parmitano, il primo astronauta italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale, ci racconterà l’iter per diventare un viaggiatore dello spazio.

Con il prof Alessandro Barbero, invece, andremo alla scoperta del rito delle vacanze in Europa partendo da un famoso quadro di Seurat e dalla memorabile battaglia di Lepanto. E ancora: con il chimico Ruggero Rollini e la fisica Giuliana Galati capiremo come fanno a volare gli aerei, poi spazio ai progressi della medicina nel campo della lotta ai tumori e alle ultime scoperte in tema di dna. Nell’ultimo appuntamento con gli enigmi della scienza, Carlo Lucarelli racconta la storia dei due uomini che hanno inventato la scienza del profiling, lo studio della mente criminale. Il professor Emmanuele Jannini racconterà invece della pornografia, un fenomeno che esiste dai tempi dell’antica Pompei e che oggi, grazie a internet, è portata di click per tutti, adulti, uomini, donne e anche minori.

.

Il programma Noos L'avventura della conoscenza

Curiosità

Il titolo “Noos” (pronunciato “nos”) deriva da una forma antica del termine greco “nous”, che significa “intelletto” o “conoscenza“. Simboleggia la scoperta e l’acquisizione di nuove informazioni e idee. L’ispirazione per il nome del nuovo format nasce dallo spettacolo del 1998, “Viaggio nel cosmo”, in cui Piero Angela esplorava l’universo a bordo di un’astronave chiamata “Noos”.

Quando e dove vedere Noos

Noos – L’avventura della conoscenza andrà in onda ogni giovedì per sei settimane, a partire dal 29 giugno 2023, alle 21:25 su Rai 1. È possibile vederlo in streaming su RaiPlay. A seguire “Noos – Viaggi nella natura”, una serie di documentari della BBC dove il tema è il gioco della seduzione, cioè le infinite strategie per realizzare l’obiettivo principale in natura: la trasmissione della vita.

Tagged in:

Rai 1