Un attore comico e imitatore “prestato” alla buona causa del Giorno della Memoria. Ubaldo Pantani si mette ancora una volta alla prova, come ogni anno, raccontando un personaggio o una storia strettamente legata alla Shoah. Lo farà anche stasera in tv a partire dalle ore 23 circa, su Rai 2 raccontando, subito dopo il match di Coppa Italia Napoli-Spezia, la figura di Massimiliano Kolbe il santo di Auschwitz. La trasmissione sarà come sempre visionabile in diretta streaming sulla piattaforma RaiPlay, da cui sarà possibile usufruire dei contenuti on demand a partire dalla giornata di domani.

Ubaldo Pantani racconta la Shoah stasera 28 gennaio

Non è la prima volta che Ubaldo Pantani si cimenta con i racconti legati allo sterminio ebreo per mano dei nazisti durante la programmazione speciale del Giorno della Memoria. Negli anni scorsi il bravissimo imitatore dai mille personaggi nel cast fisso di Quelli che il Calcio, ci ha raccontato l’eroe del ciclismo Gino Bartali che durante la seconda guerra mondiale salvò tanti ebrei italiani dalla deportazione portando documenti falsi nella sua bicicletta da un capo all’altro dell’Italia, la storia incredibile di Bejski, salvato da Oscar Schindler (rivedi la puntata su RaiPlay), Inferno sulla terra del 2018
Ubaldo Pantani racconta l'eroe Bartali

Ubaldo Pantani racconta l’eroe Bartali

Massimiliano Kolbe il santo di Auschwitz stasera in tv

Massimiliano Kolbe è il Santo che ha offerto la sua vita nel campo di sterminio di Auschwitz, al posto di un altro prigioniero. Padre Kolbe era un presbitero e francescano polacco che nel 41 fu deportato ad Auschwitz. Qui durante una rappresaglia dei tedeschi che scelsero 10 uomini da destinare alla morte nel “bunker della fame” si offrì volontario per prendere il posto di un padre di famiglia. Grazie anche alla preghiera riuscì a sopravvivere alla fame e alla sete e così le SS decisero di ucciderlo con una iniezione letale. Sul lettino di morte disse al medico che gli stava per iniettare il veleno: «Lei non ha capito nulla della vita… l’odio non serve a niente… Solo l’amore crea! Ave Maria». È stato beatificato nel 1971 da papa Paolo VI, che lo chiamò “martire dell’amore” e proclamato santo nel 1982 da papa Giovanni Paolo II.

Massimiliano Kolbe - Stasera in tv su Rai 2

Massimiliano Kolbe – Stasera in tv su Rai 2

La storia di Kolbe ci verrà raccontata da Ubaldo Pantani all’interno di un set d’eccezione: il Teatro dell’Opera di Roma e altri set molto storici e spirituali di Roma come la basilica di Sant’Andrea della Valle, dove San Massimiliano venne ordinato sacerdote, e la basilica di Sant’Andrea delle Fratte, dove celebrò la prima messa. Tra le testimonianze: Sami Modiano ed Edith Bruck, ambedue sopravvissuti ai lager; Monsignor Carmelo Pellegrino, promotore della Fede al dicastero delle Cause dei Santi, che portò avanti la causa di beatificazione, il Marchese Loredano Luciani Ranier, figlio di Francesco, che fu miracolato per intercessione di padre Kolbe.

Video, Ubaldo Pantani ricorda Gino Bartali

Tagged in:

Rai 2