Un viaggio tra villaggi nuragici, fari e giganti di pietra. Linea Verde Estate 2022 dedica la nuova puntata â in programma domenica 17 luglio â allâesplorazione della Sardegna, unâisola unica per bellezze naturali, testimonianze archeologiche e tradizioni popolari. Angela Rafanelli e Peppone Calabrese la racconteranno ai telespettatori di Rai 1 nel corso di un appuntamento ricco di servizi originali: ecco le anticipazioni.
La spedizione sarda di Linea Verde Estate comincia con la visita a una fiorente colonia sorta accanto ad un villaggio nuragico dellâetĂ del bronzo: nella propaggine meridionale della penisola del Sinis, la magia della cittĂ di Tharros, santuario fenicio-punico a cielo aperto fondato nel VIII sec. a.C.
Sempre in tema archeologico, è in programma una visita alla necropoli nuragica di Montâe Prama, nei pressi di Cabras, dove gli esperti hanno recentemente compiuto una sensazionale scoperta, rinvenendo dei resti di nuovi âgigantiâ, due statue monumentali, che vanno cosĂŹ ad aggiungersi alla schiera di guerrieri, arcieri e pugilatori di pietra, risalenti a tremila anni fa, celebri nel mondo, ma ancora in parte avvolti nel mistero. Il viaggio prosegue dalle concerie, esempio di archeologia industriale, alla cattedrale di San Pietro, tra le piĂš antiche dellâisola, al Ponte Vecchio e a Bosa, in kayak lungo il fiume Temo, lâunico navigabile in Sardegna, alla scoperta di un territorio ricco di storia e natura. E, sempre a Bosa, lâarteâ zenâ di Maria che ricama splendidi merletti.
Si passa, poi, a un mestiere che si tramanda di padre in figlio: a Cabras, la testimonianza di Giuseppe Deriu, uno degli ultimi guardiani del faro e figlio della prima fanalista dâItalia. Spazio anche ai prodotti della terra, dalle melanzane giapponesi al pomodorino ciliegino bianco ambrato, dalle angurie a polpa gialla ai meloni della Turchia: a Oristano, lungo il fiume Tirso, la coltivazione di prodotti di qualitĂ in un âedenâ verde tra gli ambienti aridi della Sardegna. Non manca, infine, il mare, con una spiaggia sterminata, una tavola, lâoceano, un uomo dai capelli lunghi, la musica dei beach boys: a Capo Mannu, in una zona di rocce, calette nascoste, scogliere e venti perenni, il sogno di Alessandro che diviene realtĂ , quello di fondare una scuola surf, eccellenza italiana dalla tradizione ventennale.
Angela Rafanelli e Giuseppe Calabrese (per tutti, âPepponeâ) sono i conduttori delle nuove puntate di âLinea verde Estateâ, in onda tutte le domeniche dal 12 giugno allâ 11 settembre. La Rafanelli, 43 anni, nota anche come autrice tv, è alla conduzione del programma dal 2020. Il potentino Peppone, 46 anni, chef e imprenditore, è ormai da anni un volto noto della televisione nel settore âfoodâ.
La puntata di oggi di Linea Verde Estate (17 luglio) va in onda a partire dalle 12.20 su Rai 1 e in contemporanea diretta streaming su RaiPlay.
Grandissimo colpo di scena a La Promessa, ecco cosa è trapelato dalle anticipazioni: tutti pronti…
Ă arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 â Nelle tue…
Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…
La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…
Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…
"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…