Il+tempio+della+velocit%C3%A0%2C+il+documentario+che+celebra+i+100+anni+di+Monza
imtvit
/documentari-inchieste/il-tempio-della-velocita-il-documentario-che-celebra-i-100-anni-di-monza/amp/
Documentari e inchieste

Il tempio della velocità, il documentario che celebra i 100 anni di Monza

L’autodromo di Monza compie 100 anni e la Rai 1 l’omaggia con un documentario che racconta l’incredibile storia di uno dei circuiti più iconici del mondo, un vero e proprio luogo di culto dell’automobilismo mondiale che proprio in questo fine settimana – da oggi 9 settembre a domenica 11 settembre – ospiterà il Gp d’Italia di Formula Uno. L’appuntamento con “Il tempio della velocità” è in programma stasera su Rai 2 a partire dalle ore 21:20 e in diretta streaming su RaiPlay: ecco le anticipazioni e le cose da sapere prima di guardarlo.

Il tempio della velocità, anticipazioni

Inaugurato nel 1922, su progetto dell’architetto Alfredo Rosselli, con la consulenza dell’ingegnere Piero Puricelli e sotto l’egida dell’Automobile Club di Milano, l’autodromo brianzolo fu costruita in appena 110 giorni e da allora è considerato uno dei circuiti con maggior fascino a livello planetario. In concomitanza con i festeggiamenti del centenario della sua nascita, la Rai ha prodotto un documentario, “Il tempio della Velocità”, che ripercorre la storia dell’autodromo di Monza e dei piloti che lo hanno fatto diventare leggenda. Una coproduzione Rai Documentari e Moviheart di Massimiliano La Pegna, con il contributo di Rai Teche e il patrocinio di Automobile Club Italia. Nel documentario la storia della pista si intreccia con quella dell’Italia e del mondo attraversando eventi storici come due guerre mondiali, la presa del potere del fascismo, la liberazione, il boom economico, le crisi petrolifere, lo switch verso le energie pulite.

La voce narrante di Francesco Pannofino porta i telespettatori guida tra storie e aneddoti più o meno conosciuti, col contributo inoltre di diverse autorevoli testimonianze: Charles Leclerc, pilota della Scuderia Ferrari, gli ex Jean Alesi e Eddie Irvine, insieme a Giacomo Agostini, Michela Cerruti, Giancarlo Fisichella; il giornalista sportivo Pino Allievi e il fotografo Ercole Colombo. E ancora Mattia Binotto, Team Principal Scuderia Ferrari; Flavio Briatore, F1 Ambassador; Luca Cordero di Montezemolo, ex DS e Presidente Ferrari; Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato F1; Piero Ferrari, Vice Presidente Ferrari; Angelo Sticchi Damiani, Presidente Automobile Club Italia, Geronimo La Russa, Presidente Automobile Club Milano; Giuseppe Redaelli, Presidente Autodromo Nazionale Monza e Lorenzo Ardizio, Curatore del Museo Alfa Romeo.

La regia è curata da Tommaso Cennamo che ha scritto la sceneggiatura a quattro mani con Umberto Marino, con la consulenza di Pino Allievi, firma di punta della Gazzetta dello Sport.

Redazione IMTV

Published by
Redazione IMTV

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago