Saranno Napoli, Milano e Roma ma anche Puglia e Abruzzo le protagoniste stasera in tv della seconda puntata delle repliche di Freedom – Oltre il confine, la trasmissione di Roberto Giacobbo in onda domenica 5 luglio su Rete 4 alle ore 21.25. Il programma può essere seguito anche da pc, tablet e smartphone in live streaming sul sito ufficiale Mediaset Play. Le puntate o i vari spezzoni possono essere visti su Mediaset on demand.

Freedom, i servizi di domenica 5 luglio

Al centro dell’appuntamento di questa settimana con il meglio dei servizi delle edizioni 2018 e 2019 del programma che ha segnato lo storico passaggio di Giacobbo da Voyager su Rai 2 a Rete 4: Napoli sotterranea, la Fontana di Trevi (Roma), le saline più grandi d’Europa (Puglia), la prima centrale elettrica (Milano), gli eremi di Celestino II (Abruzzo) e il Graal del Maschio Angioino (Napoli).

Freedom – Oltre il confine: Napoli protagonista

Saranno diversi gli spaccati di Napoli indagati da Roberto Giacobbo. Nel Complesso di San Domenico Maggiore i telespettatori potranno ammirare il crocifisso che parlò a San Tommaso d’Aquino, ripercorrere le vicissitudini di uno dei più controversi filosofi della storia, Giordano Bruno, e osservare da vicino preziose mummie.

Sempre a Napoli alcuni indizi sul Santo Graal sembrano portare al Maschio Angioino. Roberto Giacobbo seguirà le tracce lasciate dall’enigmatico Libro di Luce (che appare solo durante i giorni del solstizio estivo). Ma quale significato potrebbe avere e perché è stato cifrato in una maniera così particolare?

Roberto Giacobbo tra le saline di Puglia e in Abruzzo

Le telecamere del programma entreranno nell’acquedotto romano, unico al mondo ancora funzionante dai tempi degli antichi Romani. Un’opera immensa. Un tragitto che condurrà il divulgatore ed il suo team fino alla fontana più famosa del mondo. Quella di Fellini, di Mastroianni e della Ekberg: la Fontana di Trevi.

In Puglia Freedom mostrerà dall’alto col drone le saline più grandi d’Europa dove viene prodotto sin dalla Preistoria a oggi un sale purissimo, che i Borboni consideravano la perla più preziosa del loro regno. All’interno delle saline sono presenti le strutture progettate dal celebre ingegnere Pier Luigi Nervi, lo stesso della Aula delle Udienze Paolo VI in Vaticano.

Roberto Giacobbo sarà in Abruzzo, sulle tracce di Pietro da Morrone il frate eremita che decise di non essere Papa Celestino V. In Abruzzo, molte tracce di quest’uomo misterioso si trovano in eremi immersi nella natura selvaggia.

Roberto Giacobbo sotto la Fontana di Trevi, video

Tagged in:

Rete 4