Stasera Freedom (5 febbraio) Oltre il confine torna su Italia 1, a partire dalle ore 21.25, con la quinta puntata dell’edizione 2021 che accompagnerà i telespettatori in un nuovo viaggio alla scoperta delle meraviglie e dei misteri del mondo. La trasmissione di divulgazione pop di Roberto Giacobbo conterrà cinque servizi principali: visiteremo la casa dell’Imperatore Traiano a Roma, le grotte del sottosuolo pugliese e la mitica Rennes-le-Château per poi addentrarci nella storia del genio militare italiano e nelle conoscenze millenarie delle medicina popolare sarda. Ecco nel dettaglio tutte le anticipazioni dei servizi stasera in tv.

Freedom (5 febbraio) Oltre confine stasera in tv: canale, orario, streaming Mediasetplay

La nuova puntata di Freedom (5 febbraio) Oltre il confine va in onda stasera in tv alle ore 21.20 su Italia 1 e in contemporanea diretta streaming su Mediasetplay. Se avete mancato l’ultima puntata o volete rivedere uno degli appuntamenti trasmessi nelle settimane precedenti troverete tutto il materiale che cercate nella sezione dedicata allo streaming on-demand su Mediaset Play.

Freedom, oltre il confine - Anticipazioni servizi

Freedom, oltre il confine – Anticipazioni servizi

Freedom (5 febbraio) quinta puntata: le anticipazioni dei servizi stasera in tv

Alla scoperta della Privata Traiani Domus a Roma

La puntata Freedom – Oltre il confine si aprirà con una visita imperdibile. Grazie a un permesso davvero speciale concesso dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali le telecamere di Italia 1 entreranno nella Privata Traiani Domus, la dimora personale dell’Imperatore Traiano nel centro di Roma. Le sue stanze, situate circa 7 metri sotto l’attuale manto stradale, sono decorate con affreschi magnificamente conservati e finora non erano mai state mostrare in tv. Roberto Giacobbo, insieme al suo team di cameraman e fonici, si calerà attraverso un tombino nelle viscere di Roma per raccontare come viveva uno dei personaggi più importanti di quell’epoca.

Tappa a Roma - La casa di Traiano sul Colle Aventino

Tappa a Roma – La casa di Traiano sul Colle Aventino

Le città sotterranee della Puglia

Dal sottosuolo di Roma al sottosuolo della Puglia, una regione sinonimo di belle spiagge e buon cibo. Roberto Giacobbo però stasera in tv mostrerà un aspetto nascosto di questa splendida terra: il suo volto sotterraneo. Alcune zone della Puglia presentano infatti un territorio di natura carsica, ricco di grotte naturali e di canyon profondi, dove sin dalla notte dei tempi l’uomo preistorico ha scavato rifugi e luoghi in cui vivere. Giacobbo sarà a Mottola, un comune in provincia di Taranto, per visitare le cosiddette Grotte di Dio, chiese scavate nella roccia che custodiscono inestimabili capolavori. Poi si farà tappa a Presicce e a Lizzanello, nello splendido Salento, dove sotto terra ci sono diversi di frantoi ipogei: vere e proprie industrie dell’olio che nel corso dei secoli hanno contribuito ad illuminare tutta l’Europa.

Tappa in Puglia - Mottola, Presicce e Lizzanello

Tappa in Puglia – Mottola, Presicce e Lizzanello

Le piante medicinali della Sardegna

A seguire, si torna in Sardegna per una nuova tappa del viaggio nella storia e nelle tradizioni dell’isola tirrenica iniziato diverse settimane fa. Stavolta Freedom (5 febbraio) si occuperà della grande quantità e varietà di piante medicinali endemiche che da decenni attirano l’interesse di aziende farmaceutiche di tutto il mondo. La medicina popolare sarda ha sempre sfruttato queste preziose risorse della flora locale attraverso formule segrete, tramandate di generazione in generazione nel corso delle generazioni: una conoscenza antica che però oggi rischia di andare perduta. Per questo Giacobbo stasera intervisterà uno degli ultimi depositari di questa tradizione secolare, un uomo capace di trattare ustioni con risultati sorprendenti.

Freedom (5 febbraio) - Si torna in Sardegna

Freedom (5 febbraio) – Si torna in Sardegna

Il museo della storia del Genio Militare

Ponti, strade, fortezze, castelli. Le grandi opere della storia non sono nate dalla mente di semplici architetti, bensì dal lavoro di un corpo militare altamente specializzato nato ai tempi degli antichi romani: è il corpo del Genio Militare, ingegneri e architetti specializzati nelle costruzioni belliche che però grazie al loro lavoro hanno favorito anche la crescita tecnologica della società civile. Stasera a Freedom andrà in onda un servizio che ripercorrerà alcune tappe fondamentali della scienza e della tecnica, attraverso i tesori custoditi dall’Istituto Storico dell’Arma del Genio dell’Esercito Italiano, che ospita alcune delle principali opere nate dall’ingegno italiano.

Istituto Storico dell'Arma del Genio dell'Esercito Italiano

Istituto Storico dell’Arma del Genio dell’Esercito Italiano

Freedom (5 febbraio) torna a Rennes-le-Château

In chiusura di puntata, Freedom (5 febbraio) torna a Rennes-le-Château per aggiornarci riguardo alle ultime novità al paese del sud della Francia che secondo molti custodirebbe un tesoro prezioso e misterioso. La leggenda racconta che il parroco del paese, nel settembre del 1891, diventò improvvisamente ricco e inizio a spendere cifre ingenti per ristrutturare la chiesa locale. Cosa trovo François Bérenger Saunière? Forse le grandi ricchezze di Roma portate dai barbari in Francia? Oppure il tesoro dei Catari? O addirittura il Santo Graal, la mitica coppa che raccolse il sangue di Cristo dopo la crocefissione?

Freedom (5 febbraio) - Stasera in tv su Italia 1

Freedom (5 febbraio) – Stasera in tv su Italia 1

Puntate Freedom 2021, tutti i temi trattati

Il ciclo di nuove puntate di Freedom – Oltre il confine 2021 è iniziato venerdì 8 gennaio, ad appena tre settimane dal termine della precedente stagione. La quarta serie conterrà un totale di otto appuntamenti, con chiusura prevista venerdì 26 febbraio 2021. Nei piani di Italia 1 dovrebbero esserci anche due episodi extra la cui data però non è stata ancora confermata. Ecco il riepilogo delle puntate finora andate in onda con i relativi servizi:

Freedom (5 febbraio) il promo della puntata stasera in tv

Tagged in:

Italia 1