La prima serata di Rete 4 si infittisce ancora di misteri e curiosità con Freedom (26 luglio), tra i panorami mozzafiato e i monumenti storici che Roberto Giacobbo e la troupe di Freedom – Oltre il confine ci regalerà a partire dalle 21.25, tra le regioni del nostro paese e l’Egitto dei faraoni. La puntata integrale e i video dei servizi sono come sempre disponibili sul sito ufficiale di Mediaset Play, insieme a quelli dei precedenti episodi.
Freedom 26 luglio: i luoghi e i servizi della puntata
La puntata di oggi si apre con l’ennesimo panorama mozzafiato che il nostro Bel Paese può offrirci senza riserve: una Milano vista dall’alto del suo più celebre monumento, il Duomo, ai piede della Madonnina, tra le ultime guglie che contornano i tetti della chiesa. Roberto Giacobbo e la sua troupe riprenderanno in soggettiva gli elementi architettonici del Duomo di Milano e ne racconteranno i segreti, nel mezzo dei lavori di restauro.
Il viaggio continua poi ancora in Italia, ma ci sposta dall’entroterra per sbarcare su un’isola colma di storia e bellezza: l’Isola d’Elba sarà infatti al centro del tema “pirati”, che anche nella penisola e non solo nei Caraibi hanno avuto modo di scorazzare e depredare. Di un celebre pirata, in particolare, se ne narra ancora l’approdo: secondo le cronache l’ultimo bucaniere a sbarcare sull’isola toscana è stato infatti Barbarossa nel 1534.
Si scende poi ancora un po’ più in giù, seguendo il corso degli Appennini e, rimanendo sempre in Italia, si giunge in Abruzzo, sulle torri del Castello Piccolomini di Ortucchio, nella Marsica, che nonostante la sua maestosità sarà però solo il punto di partenza per quello che sarà invece il mistero centrale del servizio: la scomparsa, o meglio, il prosciugamento, del Lago del Fucino, quello che era una tempo per estensione il terzo lago d’Italia.
In chiusura non poteva infine mancare la tappa egizia, in quello che è forse il luogo più ricco di misteri irrisolti del mondo: la Piana di Giza. Tra le piramidi di Cheope e quella di Chefren verranno sviscerati i segreti intorno alla Sfinge e alla sua costruzione, un capolavoro architettonico ricavato da un unico blocco di pietra cui sono state aggiunte in un secondo momento le zampe. Ma si parlerà anche delle barche solari e della Stele del Sogno.
Buongiorno amici di Freedom.Il Duomo di Milano e' un luogo affascinante e Freedom e' stato il primo programma televisivo a farvi volare dentro un drone per mostrarvi delle immagini suggestive e uniche (16 gennaio 2019). Uno dei nostri permessi speciali!https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/freedomoltreilconfine/il-duomo-di-milano-un-volo-nel-silenzio_F309377001005C04#freedom #oltreilconfine #robertogiacobbo #permessospeciale #mediaset #italia1
Posted by Freedom – Oltre il confine on Tuesday, January 14, 2020