Stasera Freedom (19 febbraio) Oltre il confine torna su Italia 1, a partire dalle ore 21.25, con la settima e penultima puntata dell’edizione 2021 del programma di divulgazione pop di Mediaset. Roberto Giacobbo accompagnerà i suoi telespettatori in un nuovo tour alla scoperta dei misteri e delle meraviglie del Pianeta. E allora scopriamo insieme tutte le tappe della nuova puntata stasera in tv.
Freedom (19 febbraio): le anticipazioni dei servizi stasera in tv
Il cold case dell’antico scheletro pugliese
Stasera il nuovo viaggio di Freedom (19 febbraio) comincerà dalla Puglia, dove Giacobbo sarà alle prese con un vero e proprio cold case della preistoria all’interno del Laboratorio di Antropologia Fisica dell’Università del Salento, dove una squadra di scienziati sta esaminando alcuni scheletri ritrovati a Roca Vecchia, nei pressi Lecce: questi resti vecchi di migliaia di anni stanno dando aiutando a svelare una pagina di storia sconosciuta dell’Età del Bronzo. Le telecamere di Freedom poi saranno a Taranto, nel Museo Archeologico Nazionale, per mostrare un altro scheletro straordinario: quello di una stella dell’atletica di oltre 2000 anni fa le cui ossa hanno aiutato gli studiosi a determinare l’importanza culturale e rituale dello sport nel mondo greco.

Freedom (19 febbraio) – Stasera in tv su Italia 1
La bocca della verità a Roma
Dalla Puglia a Roma, alla scoperta di uno dei reperti archeologici più famosi della capitale: la Bocca della verità, un’antica maschera in marmo murata dal XVII secolo nella parete del pronao della chiesa di Santa Maria in Cosmedin. Stasera, grazie ad una speciale telecamera, Giacobbo ci svelerà cosa si nasconde all’interno del monumento che anima da secoli miti e leggende a Roma e in tutta Europa grazie ai suoi presunti poteri divinatori.
Freedom (19 febbraio) alla scoperta delle grotte di Pertosa-Auletta
Spazio poi a una nuova avventura italiana di Roberto Giacobbo, che stavolta sarà in provincia di Salerno per visitare le Grotte di Pertosa-Auletta, le uniche in Italia dove e possibile navigare un fiume sotterraneo. Un’occasione che naturalmente Giacobbo non si lascerà sfuggire. Queste grotte salernitane però sono speciali anche per un altro motivo: sono le uniche in Europa in che conservano i resti di un villaggio a palafitte risalente a 3.500 anni fa.
Le campane del Molise
A seguire, un nuove reportage ambientato in Molise allo scoperta dei segreti delle campane, uno strumento che sin dal Medioevo ha scandito il ritmo della preghiera, delle feste, delle ore del giorno. Giacobbo sarà ad Agnone per visitare la più vecchia impresa italiana tutt’ora in attività, una delle botteghe artigiane più antiche del mondo: è la Fonderia Marinelli, che da quasi 1000 anni produce campane di primissima qualità. Stasera a Freedom (19 febbraio) Giacobbo ci parlerà dei segreti di quest’arte antichissima facendoci inoltre assistere dal vivo al momento più solenne del lungo processo di creazione di una campana: la colatura del bronzo fuso all’interno dello stampo. Un riturale che in questo angolo del Molise è rimasto immutato nel corso dei secoli.

Freedom (19 febbraio) – Il viaggio nella fonderia Marinelli
L’isolotto irlandese di Lough Derg
L’ultima tappa della settimana puntata sarà oltreconfine, per la precisione nella verde Irlanda, un’isola già protagonista la settimana scorsa di un servizio dedicato al mito di Atlantide. Stavolta Roberto Giacobbo sarà a Lough Derg, un’isolotto di un piccolo lago dove secondo la leggenda sarebbe nascosta la porta di accesso verso all’Aldilà. In quel luogo, oltre 1.500 anni fa, il monaco predicatore San Patrizio avrebbe avuto una visione. Tutt’oggi a Lough Derg c’è un santuario che attira tantissimi pellegrini che sbarcano sull’isola per vivere un duro cammino di penitenza, fatto di veglie, digiuni e silenzi. Cos’è che li attira in quel luogo? E cosa c’è di vero dietro la leggenda del Pozzo di San Patrizio, uno dei santi più venerati in tutto il mondo?
Freedom (19 febbraio) Oltre confine in streaming: dove vederlo online in diretta e on-demand
Stasera per seguire Freedom – Oltre il confine dovrete sintonizzarvi su Italia 1 alle ore 21.20. Per guarderlo in diretta streaming basterà collegarsi da pc, tablet o smartphone collegandosi al sito ufficiale dell’emittente. Inoltre, sempre su Mediasetplay potrete rivedere in ogni momento e in forma gratuita tutte le puntate precedenti in modalità on-demand.
Freedom 2021, tutte le puntate e i temi trattati
Il ciclo di nuove puntate di Freedom – Oltre il confine 2021 è iniziato venerdì 8 gennaio, ad appena tre settimane dal termine della precedente stagione. La quarta serie conterrà un totale di otto appuntamenti, con chiusura prevista venerdì 26 febbraio 2021. Nei piani di Italia 1 dovrebbero esserci anche due episodi extra la cui data però non è stata ancora confermata. Ecco il riepilogo delle puntate finora andate in onda con i relativi servizi:
- Freedom (venerdì 8 gennaio): le rapine di Las Vegas, Van Gogh, il villaggio di Tiscali, la Sindrome di Lazzaro
- Freedom (venerdì 15 gennaio): San Francesco da Paola, il Castello di Fumone, l’intelligenza degli animali, le mura di Roma
- Freedom (venerdì 22 gennaio):Villa Ada, la mummia di Bonito, la casina Valadier, i primi sardi
- Freedom (29 gennaio): Le grotte degli antichi sardi; i castelli del Molise, Mitra nella Roma antica
- Freedom (5 febbraio):la casa di Traiano; le città sotterranee della Puglia; le piante medicinali sarde, Rennes-le-Château
- Freedom (12 febbraio): Il dinosauro Ciro, La piramide Cestia, Attila ad Aquileia, Atlantide in Irlanda.