Dopo il debutto della settimana scorsa, Freedom (18 settembre) – Oltre il confine torna stasera in tv su Italia 1 per raccontare nuove storie e vivere nuove avventure emozionanti. Come al solito, al centro della trasmissione ci saranno luoghi mozzafiato, antiche civiltà e ultime frontiere della scienza. Roberto Giacobbo, con i suoi famosi “permessi speciali”, condurrà i suoi telespettatori in un viaggio oltre i confini di ciò che sappiamo, esplorando nuovi territori della conoscenza con l’aiuto di esperti autorevoli e degli ultimi ritrovati della tecnologia.

Freedom (18 settembre): canale, orario, diretta streaming. Dove rivedere le puntate on-demand

Freedom (18 settembre) andrà in onda stasera in tv su Italia 1 a partire dalle ore 21.25. Per seguire il programma in diretta streaming basterà collegarsi allo stesso orario al sito MediasetPlay. A questo link potrete rivedere on-demand la prima puntata (11 settembre).

Anticipazioni Freedom (18 settembre): Il Colosseo nero e una chiesa dei templari

Tanta Italia nella puntata stasera in tv di Freedom (18 settembre): dalla Sicilia all’Abruzzo per raccontare due delle meraviglie storiche del nostro Paese. In Sicilia, Roberto Giacobbo visiterà Catania e precisamente il “Colosseo nero”, il meraviglioso anfiteatro romano che si trova si trova sotto il tessuto urbano. Da lì, partirà un viaggio nella storia della città che arriverà fino alla cattedrale di Sant’Agata, dove le telecamere di Italia 1 mostreranno in esclusiva il velo della Santa che secondo i catanesi tanti anni fa avrebbe fermato addirittura la lava dell’Etna. Dalla Catania all’Abruzzo, sulle tracce dei Cavalieri templari. Si parlerà della chiesa di Santa Maria ad Cryptas, a Fossa (L’Aquila), appena restaurata dopo il terremoto del 2009, che ospita un indizio del passaggio dei mitici monaci guerrieri. E ancora: Giacobbo volerà negli Usa per provare a far chiarezza sulle misteriose mummie del Grand Canyon e poi in Egitto per raccontare la storia di uno dei grandi geni del passato, Imhotep, l’architetto che ha realizzato la più antica piramide giunta fino a noi. Si tornerà poi in Italia, nell’affascinante Torino per parlare del suo monumento simbolo: la Mole Antonelliana, che quando fu realizzata (fine ‘800) era l’edificio in muratura più alto al mondo. Grazie a uno dei suoi “permessi speciali”, Roberto Giacobbo salirà sulla vetta del monumento per mostrare ai suoi telespettatori immagini mai viste in tv.

Guarda il promo della puntata di Roberto Giacobbo

Buongiorno amici di Facebook.Altre anticipazioni sulla puntata che andrà in onda Venerdì su Italia 1: torneremo a Torino per raccontarvi la Mole Antonelliana e andremo ancora di più 'oltre il confine' rispetto a quanto fatto in precedenza! Ma andremo anche a Catania, negli Stati Uniti, in Egitto e torneremo a parlare di Templari. Sara' un viaggio entusiasmante.Questo è molto altro nella prossima puntata di Freedom!#freedomitalia1 #permessospecialeMuseo Nazionale del Cinema di TorinoFilm Commission Torino Piemonte

Geplaatst door Freedom – Oltre il confine op Dinsdag 15 september 2020

 

Tagged in:

Italia 1