Eden+Un+pianeta+da+salvare+2023%3A+stasera+riparte+il+viaggio+di+Licia+Col%C3%B2+su+La7
imtvit
/documentari-inchieste/eden-un-pianeta-da-salvare-2023-anticipazioni-puntata/amp/
Documentari e inchieste

Eden Un pianeta da salvare 2023: stasera riparte il viaggio di Licia Colò su La7

C’è un gradito ritorno nel prime time di La7, che stasera – 30 gennaio – ospita la prima puntata dell’edizione 2023 di Eden – Un Pianeta da salvare. Il rotocalco televisivo di Licia Colò, giunto alla sua quarta stagione, riprenderà il racconto delle bellezze naturali dell’Italia e del mondo, trattando argomenti di attualità legati all’impatto dell’essere umano sulla natura, con una finestra sempre aperta sull’attualità per contribuire a proteggere e migliorare il nostro rapporto con il Pianeta. Scopriamo allora tutte le anticipazioni e i servizi dell’appuntamento d’apertura della nuova stagione del magazine “green” di La7 che da quest’anno cambia giorno di messa in onda, passando dal sabato al lunedì sera.

Eden 2023: stasera in tv – 30 gennaio – su La7

Eden Un pianeta da salvare 2023 (30 gennaio), le anticipazioni della prima puntata: la Foresta Nera

Sono tanti i temi e i luoghi al centro della prima puntata stagionale, con le telecamere di Eden Un Pianeta da salvare (30 gennaio) che offriranno nuove storie e immagini spettacolari e inedite. Si parte con un focus dedicato alla Foresta Nera, il cuore verde dell’Europa: un’area boschiva di oltre 6000 km quadrati situata nel sud della Germania. Il viaggio di Licia prende il via dalla Gola di Ravenna, in uno scenario che sembra venuto fuori delle favole dei Fratelli Grimm, che sono cresciuti proprio in questa zona, per poi arrivare alle meravigliose Cascate di Triberg e al suggestivo Parco Naturale di Feldberg, una delle mete turistiche europee più popolari grazie ai suoi laghi, ai suoi monasteri e ai maestosi manieri medioevali. Il tour tedesco di Licia farà tappa anche a Schonach im Schwarzwald, apprezzata stazione sciistica vicina al confine con Francia e Svizzera, nota in tutto il mondo per essere la patria degli orologi a cucù: qui visiteremo un laboratorio che dall’inizio del XIX secolo produce queste meraviglie artistiche di precisione. Come è usanza in ogni puntata di Eden, stasera non mancherà un link con temi ecologici: dalla Foresta Nera, infatti, Licia Colò ci parlerà dello sfruttamento delle risorse naturali per produrre energia pulita. Una delle strade da percorrere per la salvaguardia dell’ambiente.

Licia Colò a Osimo tra Templari, Goti e Bizantini

Nella seconda parte della puntata, Licia Colò torna in Italia, precisamente a Osimo, splendida cittadina marchigiana caratterizzata da antiche cavità sotterranee: il percorso comprende più di 12 chilometri di gallerie che a vari livelli di profondità costituiscono una “città sotto la città” misteriosa e affascinante. Questa fitta rete di cunicoli, creata dai frati francescani nel Medio Evo e utilizzata anche dai mitici Cavalieri Templari e dai Massoni nei secoli successivi, è stata aperta alle visite da pochi anni diventando immediatamente una meta gettonatissima tra i turisti. Dopo la gita delle viscere di Osimo, Licia ci riporterà in superficie per visitare il suggestivo centro storico ricco di palazzi nobiliari, oggi sede di numerosi musei e fondazioni culturali, fino ad arrivare alla Fonte Magna, sorgenti di acqua naturale sfruttate già dal 600 dopo Cristo e teatro di una epica battaglia tra Goti e Bizantini che mise sotto assedio Osimo per più di sei mesi. E sempre a proposito di acqua, le telecamere di La7 ci porteranno sulle sponde del fiume Musone, protagonista delle disastrose inondazioni dello scorso ottobre, per provare a capire le cause di questo disastro ambientale, dovuto anche e soprattutto alle azioni umane.

I

Mister Nat sull’Aletsch, il più grande ghiacciaio delle Alpi

Anche in questa nuova edizione di Eden Un pianeta da salvare, tutte le puntate ospiteranno nel finale un reportage di Mister Nat, l’ormai amatissimo divulgatore di La7. Il compagno di Licia Colò inaugurerà la serie 2023 con un servizio dal Canton Vallese in Svizzera, dove raggiungerà ad oltre 2600 metri di altezza l’Aletsch, il più grande ghiacciaio di tutte le Alpi, fiore all’occhiello del patrimonio mondiale dell’UNESCO situato tra Berna e Vallese. Infine, un documentario sulle meraviglie naturalistiche delle Filippine.

Licia Colò con mister Nat

Eden stasera in tv su La7: quando inizia, orario, streaming

La stagione 2023 di Eden – Un Pianeta da salvare inizia stasera, 30 gennaio, in prima serata su La7, alle ore 21.15. Tutte le puntate saranno disponibili anche in diretta streaming (e successivamente on-demand) sul sito ufficiale dell’emittente, dove sono disponibili in replica tutte le puntate delle vecchie edizioni.

Eden Un pianeta da salvare 2023 – prima puntata: il trailer di La7

Redazione IMTV

Published by
Redazione IMTV

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago