Lutto nel mondo della televisione e del giornalismo. Si è spenta Donatella Raffai, giornalista e conduttrice volto storico, nonchè prima presentatrice a cura dell’altrettanto storico programma della tv e di Rai3, Chi l’ha visto? e ancora prima del suo “padre” Telefono Giallo con Corrado Augias. La Raffai è morta dopo una lunga malattia a 78 anni. A darne notizia, il marito Sergio Maestranzi, ex regista Rai, che aveva sposato dopo una lunga convivenza di oltre 30 anni solo un anno fa, e due precedenti matrimoni. Lascia due figli gemelli adulti, e i nipoti.
Donatella Raffai, marchigiana di origine, è nata a Fabriano l’8 settembre del 1943, in provincia di Ancona, figlia dell’ammiraglio Antonio Raffai e di Maria Jelardi, entrambi di nobili famiglie. Un trascorso di attrice, esordì come attrice nel 1960, nel film “Dolci Inganni” del maestro Alberto Lattuada. E talent scout di Mia Martini, Nada e Claudio Baglioni. Nel 1971 inizia a lavorare alla Rai dove conduce alcune trasmissioni radiofoniche (Voi e io, Radio anch’io, Chiamate Roma 3131), approdando poi in TV alla fine degli anni ottanta come autrice.
La prima conduzione di successo sul finire degli anni ’80 con la conduzione di Telefono Giallo, accanto a Corrado Augias. Il successo arrivò per lei nel 1989 proprio con Chi l’ha Visto? sulla terza rete Rai, nel quale era affiancata prima da Paolo Guzzanti e poi da Luigi Di Majo. Nel 1990 vince il Telegatto e l’Oscar TV come personaggio dell’anno. Una fama eccezionale. Sempre in Rai conduce successivamente Parte civile in prima serata su Rai 3, una sorta di Mi manda Rai 3, il preserale 8262, da traino al TG3 delle 19. Nel gennaio del 1993 torna alla conduzione di Chi l’ha visto? Nel gennaio del 1995 approda su Rai 1 per condurre il talk show di seconda serata Anni d’infanzia, e ancora “Lasciate un messaggio dopo il bip” e poi, tra il 1998 e il 1999, come inviata di “Domenica in”. Nel 1999, dopo contrasti con la Rai, approda in Mediaset, nel 2000, come conduttrice di “Giallo 4”, format di Rete 4 concepito come un remake del Telefono giallo di Rai 3. Poi di fatto scompare dai radar televisivi, pare ritirandosi a vita privata tra Roma e Nizza in Francia, a Nizza con il suo compagno.
Il post della pagina ufficiale del programma ora condotto da Federica Sciarelli: Ci ha lasciato Donatella Raffai, volto indimenticabile e motore del programma nelle sue prime storiche edizioni. Al marito e ai figli il profondo cordoglio di Federica Sciarelli e della redazione di “Chi l’ha visto?”. I funerali si svolgeranno domani a Roma alle 12:30 nella chiesa parrocchiale di via Flaminia vecchia 732.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…