D%E2%80%99Annunzio%2C+l%E2%80%99uomo+che+invent%C3%B2+s%C3%A9+stesso%3A+Rai+3+racconta+il+vate+in+chiave+pop
imtvit
/documentari-inchieste/dannunzio-luomo-che-invento-se-stesso-rai-3-racconta-il-vate-in-chiave-pop/amp/
Documentari e inchieste

D’Annunzio, l’uomo che inventò sé stesso: Rai 3 racconta il vate in chiave pop

Rai Documentari, sfruttando il palcoscenico di Rai 3, propone una prima serata tra storia, letteratura e attualità dedicata a Gabriele d’Annunzio, il mitico poeta vate che con la sua arte e il suo temperamento dirompente ha marchiato indelebilmente un’epoca dell’arte e della società in Italia.

L’appuntamento con “D’Annunzio, l’uomo che inventò sé stesso” è in programma oggi – giovedì 23 giugno – nel prime time di Rai 3 a partire dalle ore 21:20: ecco le anticipazioni della serata.

Le anticipazioni del documentario su D’Annunzio di Rai 3

Prodotto da Ince Media e Filippo Cellini, in collaborazione con Rai Documentari e Luce Cinecittà, per la regia di Francesca Pirani e Stefano Viali, il documentario trasmesso stasera da Rai 3 offrirà una rilettura in chiave contemporanea e pop di Gabriele D’Annunzio, mostrando l’impatto portentoso che l’autore de “Il piacere” ebbe sui suoi contemporanei e sulle generazioni successive. Scrittore e poeta sopraffino, ma anche politico e soprattutto spericolato uomo d’azione, come dimostra l’impresa di Fiume che lo trasformò in eroe nell’immaginario degli italiani d’inizio ‘900, D’Annunzio è stato forse il personaggio più influente dell’Italia del Novecento, colui che ha ridato fiducia a un paese deluso dai sogni risorgimentali, indicandogli una nuova strada verso la modernità.

In un continuo rimando tra passato e presente, il documentario ripercorrerà la vita, le imprese e le opere del poeta ponendole a confronto con l’attualità, perché D’Annunzio – a distanza di oltre 150 anni dalla sua nascita – rimane un personaggio estremamente contemporaneo. Qualcuno lo ha definito il primo influencer della storia, per la sua capacità di saper trascinare le masse. Anticipatore e modernizzatore di costumi, mode, tendenze, dal vestiario alla politica, il vate di Pescara stasera sarà raccontato come mai prima, in un crossover di epoche, linguaggi e racconti che regalerà ai telespettatori di Rai 3 un ritratto inedito di un artista speciale e trasgressivo, che a distanza di oltre un secolo dalle sue gesta riesce ancora a fare tendenza.

Marcello Franco

Published by
Marcello Franco

Recent Posts

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

4 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

12 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

15 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

17 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

20 ore ago

Televoto Grande Fratello percentuali sondaggi oggi: chi si salva tra Rasha, Benedetta e Matteo

I dati del sondaggio parlano chiaro e il pubblico vuole tenere nella Casa del Grande…

24 ore ago