Cose+Nostre+2024%2C+la+storia+di+Sergio+Cosmai+stasera+27+maggio+con+Emilia+Brandi%C2%A0
imtvit
/documentari-inchieste/cose-nostre-2024-rocco-chinnici-emilia-brandi-2/amp/
Documentari e inchieste

Cose Nostre 2024, la storia di Sergio Cosmai stasera 27 maggio con Emilia Brandi

La storia di Sergio Cosmai direttore del carcere di Cosenza ucciso in un agguato mafioso il 12 marzo 1985, sarà al centro della quarta puntata della nuova stagione di Cose nostre 2024, il docu-reality che racconta storie di mafia in seconda serata su Rai 1 condotto dalla giornalista Emilia Brandi che torna in onda stasera in tv lunedì 27 maggio alle 23.25 circa.

Il format di Cose Nostre, condotto da Emilia Brandi

Cose nostre su Rai 1 è un programma, partito nel novembre 2016 che racconta la storia e la vita di donne e uomini che si sono opposti alla violenza cieca delle mafie pagando un prezzo molto alto senza mai smettere di fare il proprio dovere. Storie di giornalisti, di manager pubblici e testimoni di giustizia.

“Cose Nostre” è un programma di Emilia Brandi, regia di Raffaele Maiolino. Scritto con Alessandro Chiappetta, Beniamino Daniele, Carlo Durante, Federico Lodoli, Sergio Leszczynski.

La storia di Sergio Cosmai a Cose Nostre 2024 (27 maggio)

Sergio Cosmai, Trentasei anni, sposato, padre di una bambina di tre anni e di un figlio che nascerà poche settimane dopo la sua morte, è stato un dirigente capace e integerrimo. A Cosenza arriva nell’estate dell’82 e impone, da subito, il rispetto delle regole in uno dei penitenziari più turbolenti d’Italia. Ma nel giugno ‘83, durante la protesta dei detenuti per ottenere un’ora d’aria supplementare, rifiuta di piegarsi alla sfida lanciatagli da uno dei boss della ‘ndrangheta cosentina: una scelta che pagherà con la vita.

La figura di Cosmai è stata a lungo dimenticata. Ci vorranno, infatti, decenni prima di individuare gli esecutori e il mandante del suo omicidio, e per recuperare la memoria di un servitore dello Stato che, come recita la motivazione della medaglia d’oro al valore civile assegnatagli nel 2017, “ha immolato la sua vita ai più nobili ideali di legalità e di giustizia”.

Sergio Cosmai: ospiti e testimonianze a Cose Nostre 2024 (27 maggio)

La ricostruzione dell’intricata vicenda giudiziaria del suo omicidio è affidata all’ex procuratore capo di Cosenza Mario Spagnuolo e al giornalista esperto di ‘ndrangheta Arcangelo Badolati. Il ritratto dell’uomo di Stato, ma anche del marito e padre amorevole rivive invece nelle parole della vedova di Cosmai, la professoressa Tiziana Palazzo.

Cose Nostre stasera su Rai 1: orario e streaming

La nuova puntata di Cose Nostre 2024, va in onda nella seconda serata di lunedì su Rai 1 (ore 23:20 circa). Il programma è disponibile anche in diretta streaming e successivamente on-demand su RaiPlay.

Luca Fusco

Published by
Luca Fusco

Recent Posts

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

4 ore ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

8 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

16 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

19 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

21 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

24 ore ago