Una nuova puntata di Chi l’ha visto? (1 luglio) va in onda stasera in tv sugli schermi di Rai 3, dalle ore 21.20, e in diretta streaming sul sito ufficiale del canale Rai Play. Il seguitissimo programma di Federica Sciarelli, partito nel 1989 e giunto alle 32esima edizione, come di consueto punterà la sua lente d’ingrandimento su misteri irrisolti e sulla ricerca di persone scomparse.

 Anticipazioni Chi l’ha visto? (1 luglio): il cold case Adinolfi

Nella puntata odierna di Chi l’ha visto? (1 luglio) Federica Sciarelli riaprirà un cold case ormai uscito dalle pagine dei giornali e dalle trasmissioni di cronaca. Si tratta della sparizione del giudice Paolo Adinolfi, svanito nel nulla a Roma, il 2 luglio del 1994, in piena era Tangentopoli. Una caso che a distanza di 26 anni rimane avvolta nel mistero. Il magistrato romano quella mattina uscì di casa dicendo che sarebbe rientrato per pranzo. Dalle testimonianze emerge che è stato visto l’ultima volta alle 9, nella biblioteca del Tribunale Civile di Roma, in compagnia di un uomo di 30-35 anni, di media statura e ben vestito. Le indagini hanno archiviato il caso come allontanamento volontario, ma sono molti a ritenere che Adinolfi sarebbe stato fatto sparire perché era considerato un giudice scomodo. Nella sua attività presso il Tribunale Civile di Roma, nel quale ha lavorato per molti anni prima alla sezione fallimentare e poi alla seconda sezione civile, il magistrato 52enne con le sue indagini aveva colpito alcuni storici sodalizi criminali. La figlia di Adinolfi nelle scorse settimane ha lanciato un appello pubblico: “Chi sa, parli”. Una richiesta d’attenzione raccolta dalla trasmissione Chi l’ha visto? (1 luglio) di Federica Sciarelli, che dopo l’ottimo risultato di share ottenuto lo scorso 24 giugno (9,1%) stasera in tv offrirà un’altra puntata molto interessante, in cui proverà a riportare l’attenzione generale su uno dei cold case più inquietanti della storia italiana.

Orlandi: Famiglia contro archiviazione su Cimitero Teutonico

Emanuela Orlandi: Famiglia contro archiviazione sulle ossa al Cimitero Teutonico“Datazione basata solo su analisi ottica''. Istanza al Vaticano per chiedere tutti i documenti e che sia ascoltato il fratello Pietro. Reperti saranno esaminati dai periti della famiglia.[LEGGI TUTTO]→ http://www.chilhavisto.rai.it/dl/clv/News/ContentItem-76ac517e-b5f3-4280-ac39-01d4870a0104.html

Posted by Chi l'ha visto? on Wednesday, May 6, 2020

 

Tagged in:

Rai 3