Binario+21%3A+stasera+Fazio+e+Segre+per+la+Giornata+della+Memoria
imtvit
/documentari-inchieste/binario-21/amp/
Documentari e inchieste

Binario 21: stasera Fazio e Segre per la Giornata della Memoria

In occasione della Giornata della Memoria, la Senatrice a vita Liliana Segre, accompagnata da Fabio Fazio, conduce gli spettatori in un viaggio al Memoriale della Shoah della Stazione Centrale di Milano, per un evento televisivo esclusivo: Binario 21.

Liliana Segre e Fabio Fazio

Cos’è il Binario 21

Quando parliamo di questo binario, ci riferiamo al luogo da cui partirono le deportazioni naziste, durante la Seconda Guerra Mondiale, verso i campi di concentramento. Quel posto, tristemente noto alla storia moderna, è diventato un memoriale visitabile, che trova posto sotto la Stazione Centrale di Milano. Da quel luogo nascosto, il Binario 21, il 30 gennaio del 1944 partì il treno che condusse la tredicenne Liliana Segre al campo di sterminino di Auschwitz, insieme ad altre 604 persone, fra cui suo padre Alberto, da dove fecero ritorno in 22. Ed è da quel sotterraneo che l’attuale Senatrice a vita, accompagnata dal volto noto Fabio Fazio (che per l’occasione smette i panni di conduttore di Che Tempo Che Fa), riapre il cassetto della memoria al pubblico di Rai 1 e ripercorre in diretta la storia di quella terribile giornata del ’44, per una testimonianza emozionante e personale, che diventa racconto civile che tutti dovrebbero conoscere.

Binario 21 stasera in tv su Rai 1

Lo speciale e gli ospiti attesi

Un viaggio indietro nel tempo di 79 anni che si avvale anche di materiali fotografici, stampa e video dell’epoca, per far conoscere a tutti una delle pagine più nere della storia dell’uomo, che ha portato a terribili atrocità, e che non può essere dimenticata. Dal Binario 21, Liliana Segre racconta i momenti concitati che precedettero la sua deportazione, ricordando i luoghi simbolo della sua esperienza, dalla pietra d’inciampo dedicata al padre morto nel campo di sterminio, alla scuola elementare che Liliana frequentava e dalla quale nell’ottobre del 1938 fu espulsa a causa delle leggi razziali, fino al carcere di San Vittore, penultima tappa di quel viaggio. Binario 21 vedrà inoltre la partecipazione di Paola Cortellesi e Pierfrancesco Favino, nonché un’esclusiva esibizione del Coro del Teatro alla Scala, presso i binari della Stazione Centrale di Milano.

Riccardo Greco

Published by
Riccardo Greco

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago