%26%238220%3BAlighieri+Durante+detto+Dante%26%238221%3B%3A+il+doc+di+Barbero+stasera+su+Rai+3
imtvit
/documentari-inchieste/alighieri-durante-detto-dante-il-doc-di-barbero-stasera-su-rai-3/amp/
Documentari e inchieste

“Alighieri Durante detto Dante”: il doc di Barbero stasera su Rai 3

Alessandro Barbero racconta Dante, il Sommo Poeta della “Divina Commedia”, in una prima serata su Rai 3 tra poesia, storia e fiction imperdibile per tutti gli amanti della cultura in televisione. L’appuntamento sulla terza rete con il doc “Alighieri Durante detto Dante” è in programma alle ore 21.20 e in streaming su RaiPlay: ecco tutte le anticipazioni della serata.

Alighieri Durante detto Dante

Dell’Alighieri poeta sappiamo tutto: la sua vita e le sue opere – una su tutte, la straordinaria Divina Commedia – sono infatti pilastri del programma letterario del sistema scolastico italiano. Ma chi era invece l’uomo Dante? Quali erano le sue origini, cosa studiò, quali erano le sue passioni e come visse la politica e la scrittura colui che all’unisono è considerato il più grande poeta della storia italiana?

In “Alighieri Durante, detto Dante” – con sottotitolo: Vita e avventure di un uomo del Medioevo – Alessandro Barbero, lo storico trasformato da Youtube in una web star da milioni di follower, dà risposta a queste domande in un documentario doc unico nel suo genere, scritto a quattro mani con Davide Savelli. L’opera racconta e analizza la parte iniziale della vita di Dante, quella dei i suoi primi 36 anni, il suo periodo artisticamente più fecondo, nel corso del quale il fiorentino scrisse le opere che lo resero immortale.

Poggiando il racconto su fonti dell’epoca – come cronache, documenti e vite di Dante – il prof Barbero porta in scena una serie di “testimoni straordinari”, interpretati da un cast d’attori professionisti, che lo aiuteranno a ricostruire le pagine più importanti della vita pubblica e privata di Dante. Sul palcoscenico saliranno Giovanni e Filippo Villani, Giovanni Boccaccio (uno dei primi studiosi di Dante), Leonardo Bruni, Dino Compagni, Jacopo di Pandolfino: grandi personaggi della storia fiorentina e italiana, ognuno dei quali legato in un modo o nell’altro al Sommo Poeta e dunque capaci, con l’artificio scenico dell’intervista senza tempo, di svelarne curiosità e aspetti meno noti.

Gli ospiti e dove è stato registrato il doc

Il prof Barbero aprirà le porte della sua serata a tema Dante Alighieri anche a due rapper, Emme Mash ed Elle, chiamati sul palco a interpretare su base ritmica il sonetto “A ciascun’alma presa, e gentil core”. La location dove è stato registrato il doc “Alighieri Durante detto Dante” è il castello medievale dei Conti Guidi, a Poppi (Arezzo), luogo dove Dante fu ospitato durante il suo esilio lontano da Firenze.

Letizia Bonardi

Published by
Letizia Bonardi

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago