Ascolti+TV+21+aprile%3A+Che+Tempo+Che+Fa+vince+la+domenica+social
imtvit
/ascolti-tv/twitterometro-21-aprile-2024/amp/
Ascolti TV

Ascolti TV 21 aprile: Che Tempo Che Fa vince la domenica social

Fiction, show, serie tv, film e interviste a grandi star nel menù della domenica sera in tv.Ce n’è stato per tutti i gusti nell’offerta telvisiva della prima serata televisiva di questa domenica, ma come è andato lo scontro tra palinsesti ed emittenti secondo le reaction social?  Chi ha vinto la battaglia degli ascolti tv del 21 aprile, sul fronte sempre caldissimo, dei twitt e dei commenti in tempo reale del popolo del web?

Come ogni mattina, lo sveleranno i dati ufficiali dell’Auditel , ma in attesa che i numeri certificati vengano resi noti, noi di IMTV vi raccontiamo intanto come è andata la prima serata televisiva del primo giovedì di aprile, secondo la valutazione del nostro Twitterometro, con cui ogni sera monitoriamo gli ascolti TV degli utenti social.

Ascolti tv 21 aprile, Twitterometro: lo show di Fazio e Littizzetto commentatissimo sui social

E allora, in attesa di scoprire gli ascolti tv di domenica 21 aprile 2024 possiamo intanto dare un’occhiata alle indicazioni del twitterometro, sull’engagement social in tempo reale dei programmi della prima serata in tv. Ma quali sono i programmi che si sono battuti ieri sera in onda sui principali canali tv?

Su Rai Uno è andata in onda una puntata in replica della prima stagione di Makari, la fiction ambientata in Sicilia con protagonista il giornalista-detective Claudio Gioè. Su Canale 5 invece, è andato in onda un nuovo appuntamento con Gerry Scotti e Lo Show dei Record.

Su Rai Due l’appuntamento della domenica sera è stato con un nuovo episodio della serie tv 911, su Rai Tre il pubblico ha potuto seguire i servizi e le inchieste della squadra di Report guidata da Sigfrido Ranucci, mentre Italia Uno ha proposto il film The Lost City. Su Rete Quattro nuovo appuntamento con Paolo del Debbio e Diritto e Rovescio.

Su Nove, come ogni domenica, è andato in onda un nuovo appuntamento con i grandi ospiti di Che Tempo Che Fa, mentre La7 ha proposto il film Il giovane Hitler.

A vincere il titolo di programma tv più commentato della domenica sera televisiva, anche questa settimana è Che Tempo Che Fa, con l’hashtag ufficiale #CTCF, in tendenza insieme anche ad alcuni ospiti, in particolare Reoberto Bolle, Ornella, Renato. Poi da registrare un numero sempre cospicuo di twitt a commento per lo show di Real Time, #90giorniperinnamorarsi, e da notare, Luca Sommi, finito in trends per il suo intervento (per lo più criticato), nella trasmissione Diritto e Rovescio su Rete Quattro

Valentina Di Nino

Published by
Valentina Di Nino

Recent Posts

Richie Rich – Il più ricco del mondo: stasera in tv il classico anni ’90 con Macaulay Culkin

Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…

7 mesi ago

Una moglie bellissima: Leonardo Pieraccioni torna stasera in tv con Laura Torrisi, cast completo e curiosità

Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…

7 mesi ago

Lo Stato delle Cose stasera in tv con Massimo Giletti: Vannacci tra gli ospiti 17 febbraio 2025

Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…

7 mesi ago

La furia di un uomo, azione e ironia nel film con Jason Statham questa sera in Tv: trama, trailer e curiosità

Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…

7 mesi ago

È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…

7 mesi ago

Elisir: con Michele Mirabella, ospiti e anticipazioni puntata 17 febbraio 2025

Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…

7 mesi ago