La città di Taranto, la sua battaglia per l’ambiente, le contraddizioni dell’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia, e non solo saranno al centro del focus del programma radiofonico “L’aria che respiri”, condotto da Sonia Filippazzi, in onda sabato 30 settembre alle ore 10.05 su Rai Radio 1, in streaming al sito Raiplaysound.it.
Si parlerà dei veleni di Taranto, con la voce di un papà che ha perso un figlio piccolo e che chiede verità. La parola a medici ed esperti, che faranno il punto della situazione anche al di fuori della Puglia. A seguire la mobilitazione per la tutela del territorio, dai giovani, che convocano una nuova protesta di piazza, ai nonni, che si raccontano a pochi giorni dalla festa loro dedicata, dai volontari immersi nella natura, agli scienziati che spiegano i misteri anche delle piante e del loro linguaggio, con il racconto appassionato di un’eccellenza della ricerca italiana, la botanica Paola Bonfante e quello di sportivi grandi e piccoli coinvolti in una gara particolare: la raccolta di rifiuti… a ritmo di corsa.
Gli ospiti della puntata sono Mauro Zaratta e Leonardo La Porta di Taranto; Michele Conversano, Asl Taranto; Liliana Cori, Cnr; Paola Bonfante, Accademia dei Lincei; Giacomo Zattini, Fridays for future; Roberto Cavallo, promotore corsa “plogging”, Donatella Boglione, runner; Giovanni Cumbo, Lipu; Fulvia Colombini, Auser.
Dedicata al pubblico più giovane, la commedia Richie Rich - Il più ricco del mondo…
Torna la comicità toscana in tv con il film Una moglie bellissima, in onda stasera…
Stasera in tv, lunedì 17 febbraio 2025, su Rai 3 anche nel nuovo appuntamento Lo…
Jason Statham è il protagonista di La furia di un uomo - Wrath of Man,…
Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina…
Stare bene, in forma e in salute. La mattina di Rai 3 è anche all'insegna…