In+viaggio+con+Barbero%3A+questa+sera+col+mitico+prof+lo+speciale+%26%238220%3BLavoro+e+schiavit%C3%B9%26%238221%3B%2C+nuova+puntata+o+replica
imtvit
/approfondimenti/in-viaggio-con-barbero-questa-sera-speciale-lavoro-schiavitu-anticipazioni/amp/
Approfondimenti

In viaggio con Barbero: questa sera col mitico prof lo speciale “Lavoro e schiavitù”, nuova puntata o replica

Un bel regalo per tutti i fan del professor Alessandro Barbero. Che stasera in tv 1 luglio 2024, torna su La7 con una puntata del suo ciclo di trasmissioni In viaggio con Barbero. La puntata speciale di questa sera avrà come  titolo “Lavoro e schiavitù”, e vedrà il Professore, celebre per le sue seguitissime lezioni di storia, affrontare il tema di una delle lotte sociali più importanti della storia e del nostro tempo: quella per i diritti dei lavoratori. Il docente di Storia medievale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e Vercelli, insieme a Davide Savelli, parlerà al pubblico durante il viaggio in treno che verso Ribolla, simbolo dell’industria mineraria italiana, nonché teatro della tragedia del 4 maggio 1954 che ha visto morire 43 dei suoi minatori in un pozzo di lignite.

In viaggio con Barbero, al via lo speciale “Lavoro e schiavitù”

Un nuovo viaggio di Alessandro Barbero su La7. Il Professore, questa sera, ci porta con lui attraverso lo speciale “Lavoro e schiavitù”, nel quale affronterà il tema di una delle lotte sociali più importanti della storia e del nostro tempo: quella per i diritti dei lavoratori. Insieme a Davide Savelli, Berbero si recherà a Ribolla, luogo in cui si svolge una delle celebri lezioni-spettacolo a cui ci ha abituato. Il paese è simbolo dell’industria mineraria italiana e teatro anche della tragedia del 4 maggio 1954 che ha visto morire 43 dei suoi minatori in un pozzo di lignite. Infine, nella seconda parte della serata, si analizzerà il legame strettissimo tra lavoro e schiavitù nel mondo antico, e come sia recente l’acquisizione delle informazioni che ha permesso di stabilire quanto l’intera economia di quel mondo si reggesse sulla schiavitù e sulla guerra per ottenere gli schiavi. Con l’avvento del medioevo l’Europa ripudierà la schiavitù che ritornerà nelle Americhe dopo la scoperta del nuovo continente. Infine, al termine della conferenza, ascolteremo dalla voce dei superstiti e dei familiari delle vittime il racconto della strage del ’54.

In viaggio con Barbero

Dove vedere In viaggio con Barbero, puntata nuova o replica

La puntata di In viaggio con Barbero va in onda lunedì 1 luglio su La7. Inoltre, il programma sarà visibile anche in streaming sul sito del canale. Non si tratta di una prima tv bensì di una replica di uno speciale andato in onda lo scorso 1 maggio in occasione della Festa dei Lavoratori.

Mara Fratus

Published by
Mara Fratus

Recent Posts

Luca Argentero torna con Doc 4, il dottor Fanti è pronto a ripartire su Rai 1: nuove emozioni e sfide

È arrivata la conferma che i fan aspettavano da mesi: Doc 4 – Nelle tue…

12 minuti ago

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via

Un Posto al Sole, doppio addio a Palazzo Palladini: vanno via proprio loro, ecco le…

4 ore ago

La notte nel cuore, la fuga di Melek: anticipazioni 26 ottobre

La notte nel cuore, la fuga di Melek e non solo: ecco tutte le anticipazioni…

12 ore ago

Addio Mauro Di Francesco, chi sono la compagna Antonella Palma Di Fratianni e l’ex moglie famosa

Si è spento oggi Mauro Di Francesco, forse però non sai chi sono la sua…

15 ore ago

Montalbano e l’intervento di Camilleri: l’autore decisivo per il ruolo del protagonista

"Il Commissario Montalbano" è davvero una pietra miliare per la Rai, non tutti sono però…

17 ore ago

Dove conservare i contanti: in banca o in casa? Ecco i metodi legali per conservare i risparmi in modo sicuro

Conservare i contanti in casa può essere molto pericoloso, ma anche in banca bisogna fare…

20 ore ago